Il progetto internazionale è finanziato da Innovative Medicines Initiative (IMI), partnership tra Unione Europea e Federazione Europea delle Industrie e delle Associazioni Farmaceutiche (EFPIA)
Parte da Siena lo studio VSV-EBOVAC, che avrà l’obiettivo di studiare la risposta immunitaria ad uno dei tre vaccini contro l’Ebola recentemente giudicati dall’OMS come più promettenti nella lotta alla terribile epidemia esplosa in alcune regioni dell’Africa occidentale. Il progetto, di imminente avvio, della durata di tre anni, sarà coordinato dalla professoressa Donata Medaglini, per conto dell’Università di Siena e della Sclavo Vaccines Association (SVA).