Menu Close

L’Unione Europea ha annunciato nuovi interventi a sostegno della ricerca sull’Ebola. Per rispondere all’emergenza saranno finanziati con un budget complessivo di 215 milioni di euro 8 progetti di ricerca focalizzati in particolare sulla messa a punto di vaccini e test di diagnosi rapida: un obiettivo fondamentale per superare l’attuale crisi provocata dall’epidemia.

Un altro progetto già avviato in Guinea, finalizzato a monitorare la crisi, prevede la preparazione e la pianificazione di una risposta efficace a un’eventuale futura insorgenza di epidemie o pandemie simili.

Gli otto progetti sui vaccini e sui mezzi diagnostici sono condotti nell’ambito del nuovo programma Ebola+, all’interno dell’iniziativa sui medicinali innovativi (IMI). I finanziamenti arrivano dalla Commissione Europea e dall’industria farmaceutica europea, con 114 milioni di euro provenienti da Horizon 2020, il programma per la ricerca e l’innovazione della UE, e con i restanti 101 milioni di contributo delle aziende farmaceutiche che partecipano ai progetti.

L’Italia è presente con l’Università degli Studi di Siena e l’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS a diversi progetti finanziati.Data pubblicazione 22/01/2015
Fonte Commissione Europea

Source: https://www.researchitaly.it/news/con-l-iniziativa-ebola-8-progetti-di-ricerca-europei-contro-l-epidemia/#null

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *